![](https://labarlocca.it/wp-content/uploads/2022/03/IMG_20220326_094605-scaled.jpg)
![](https://labarlocca.it/wp-content/uploads/2022/03/IMG_20220326_094655-2-scaled.jpg)
![](https://labarlocca.it/wp-content/uploads/2022/03/IMG_20220328_231533-scaled.jpg)
![](https://labarlocca.it/wp-content/uploads/2021/03/barlocca1-1024x987.jpg)
Barlocca
Tavoletta in legno di forma ovale con manico in ferro fissato da viti. Su ogni faccia della tavoletta è fissata una o più maniglie mobili in ferro.
Il Giovedì mattina della settimana santa le campane venivano legate in segno di lutto e un ragazzino andava in giro per le strade suonando questo strumento per avvertire i fedeli dell’inizio delle funzioni religiose.
Tenendo lo strumento per il manico e ruotando il polso, le maniglie percuotevano il legno producendo un suono simile ad un rintocco e si urlava…è il primo, è il secondo, è il terzo…tutti a messa, ovvero …. tutti a tavola!